
dare benessere è un arte e riceverlo è da intenditori!
L'aromaterapia è un'antica terapia olistica estremamente efficace,che si sta affermando sempre di più.
Gli oli essenziali estratti da una grande varietà di piante,si possono usare in molti modi:
-per un piacevolissimo massaggio
-per un bagno aromatico
-per impacchi
-in lozioni
-creme
-per inalazioni.
Tra i numerosi disturbi che l'aromaterapia tratta vi sono:
-ansia
-problemi legati allo stress
-depressione
-angoscia
-dolori muscolari e reumatici
-disturbi digestivi
-affezioni cutanee.
Usati con saggezza,gli oli essenzilai sono molto efficaci sia a livello fisico che psicologico.
Gli oli essenziali vengono estratti da alberi,fiori e arbusti di tutto il mondo;
ogni olio ha una composizione chimica peculiare e unica.
La magia degli oli è data dal fatto che possono curare la persona nel suo complesso per:
-sintomi fisici
-atteggiamento
-umore
COME USARE GLI OLI ESSENZIALI:
Gli oli essenziali sono estremamente facili e sicuri da usare.
Si possono utilizzare per le loro deliziose fragranze,oppure per le qualità cosmetiche e medicinali.
Qualunque sia il motivo,esistono diversi modi per provare i benefici delle loro proprietà lenitive e curative.
Bisogna sperimentare i diversi impieghi,finchè non si trova il metodo che più ci addice.
i-Impacchi
u-Unguenti
b-Bagni
m-Massaggi
i-Inalazioni
p-Pediluvi
d-Doccia
u-Uso topico(sulla pelle)
u-Uso interno
PRECAUZIONI D'USO:
Oli da non usare in gravidanza e allattamento o sui bambini piccoli(inferiori a 8-10 anni):
anice-basilico-canfora-cannella-cedro-origano-patchouli-noce moscata-rododendro-chiodi di garofano-coriandolo-cumino-ginepro-issopo-maggiorana-mirra-rosmarino-salvia-timo-verbena-zenzero.
Gli oli essenziali non vanno mai usati puri sulla pelle,ma sempre diluiti con oli base vegetali.
Fanno eccezione la Lavanda e L'Albero del tè,la Rosa e la Menta.
Oli fotosensibilizzanti,da non usare prima di esporsi al sole o nei lettini abbronzanti:
arancio-bergamotto-angelica-finocchio-cedro-vaniglia-legno di sandalo-verbena-limone-cumino.